Diving Immersioni Apnea in Liguria

Diving e Apnea sono attività ideali per fare immersioni subacquee in Liguria ed esplorare i suoi splendidi fondali in un mare caldo da Maggio a Ottobre.

Tuttavia anche nei restanti mesi il clima mite della Liguria permette piacevoli uscite in mare “fuori stagione” come per altre attività outdoor acquatiche ad esempio il Surf, Sup o la Canoa.

Puoi scegliere se praticare Diving immergendoti quindi con le “bombole” o farlo in modo più naturale e tecnico con l’apnea, se esplorare un relitto o fare pesca subacquea. D’altra parte, come noto, la costa Ligure alterna continuamente scogliere, calette e spiagge quindi i siti d’immersione sono numerosi e differenti tra loro.

Spettacolari pareti sommerse, secche, grotte e perfino numerosi relitti renderanno indimenticabili le tue immersioni in Liguria e ricche di emozioni sempre diverse.

Per iniziare una fantastica avventura sommersa potrai immergerti direttamente dalla spiaggia, dagli scogli o tuffarti da una barca. Una semplice maschera con boccaglio ed una nuotata a pochi metri dalla costa permette di osservare una notevole quantita di flora e fauna marina locale.

In questa pagina sono presenti informazioni su corsi da sub e apnea per principianti o avanzati, negozi per noleggio e vendita attrezzatura da sub, escursioni, immersioni, Diving Center e centri PADI in Liguria.

Pertanto su Liguriadventure puoi trovare strutture per organizzare la tua vacanza o weekend di diving in Liguria con immersioni per tutti i livelli.

Ma prima di proseguire ti invitiamo a leggere alcune regole base di sicurezza per le immersioni sia con bombole che in apnea.

Considerate che la maggior parte dei Centri Diving e Apnea si concentrano vicino alle Aree Marine Protette della Liguria: Portofino, Cinque Terre, Isola Gallinara, Isola di Bergeggi, Capo Mortola e Portovenere.

Anche se non riguarda direttamente le immersioni ma comunque il mare ed i suoi abitanti ricordiamo anche il Santuario dei Cetacei, un triangolo ipotetico nel mar mediterraneo tra Liguria, Francia e Sardegna, particolarmente popolato dai mammiferi marini.

Specialmente dopo una bella giornata “a base d’acqua” può venire voglia di cambiare elemento, in questo caso puoi abbinare alla tua immersione un’altra attività out-door in Liguria come il Trekking, il Canyoning o un Volo Biposto in Parapendio accompagnati da Marco “Sky” Bini esperto Pilota Tandem certificato dall’Aero Club d’Italia.

Safety First In seguito sono elencate alcune regole base di sicurezza per la pratica di attività subacquee. Ricordiamo il numero per le emergenze in mare 1530 ed il numero d’emergenza unico europeo 112.

Infatti qualsiasi tipo d’ immersione, anche la più banale, non deve mai essere effettuata in solitaria anzi possibilmente deve essere effettuata sotto la super visione e appoggio di personale esperto e/o Centri Diving autorizzati.

Avvisate sempre persone a terra sui vostri programmi e relativi orari di partenza e rientro, se possibile portate almeno 1 telefono carico, cibo, acqua e un kit di pronto soccorso.

Per essere inseriti gratuitamente in questa pagina CONTATTACI.

Italiasub www.italiasub.it
Diving Center Regione Liguria www.sub.it
Centri Sub www.centrisub.it
Portofino Amp www.portofinoamp.it
Ima Scuba Diver www.imascubadiver.com
Bed and Breakfast Italia www.bed-and-breakfast.it
Travel Padi travel.padi.com
Dive Mania divemania.it
Corsi Diving e Apnea (IM) nautilustdc.com
Corsi Apnea Genova apneacenter.it
Corsi Diving e Apnea lecavallettediving.com

Regole base di sicurezza durante il diving

  • Sottoporsi ad una attenta e completa visita medica da parte di un centro specializzato in medicina subacquea prima di un corso o della stagione d’immersioni.
  • Sottoporsi ad una preparazione didattica teorico-pratica effettuata da centri competenti ed attrezzati, riconosciuti a livello internazionale.
  • Affrontare l’attività subacquea gradatamente
  • Scegliere le attrezzature di immersione adeguate alle capacità ed all’attività che si vuole intraprendere seguendo suggerimenti e consigli dettati dall’esperienza di istruttori o di subacquei.
  • Considerare l’attività in apnea più pericolosa di quanto non sia l’attività praticata con l’a.r.a. per la possibilità di sincopi anossiche o riflesse.

Immersioni in Apnea

  • Immergersi solo se in perfette condizioni psico-fisiche
  • Non immergersi mai da soli ma con compagno e se possibile esperto
  • Non iperventilarsi eccessivamente prima dell’immersione
  • Non forzare l’apnea oltre i suoi limiti per alcun motivo
  • Evitare l’eccesso di zavorra
  • Avvisare sempre persone a terra sul vostro programma e gli orari

Immersioni con A.R.A.

  • Immergersi solo se in perfette condizioni psico-fisiche
  • Non immergersi mai da soli
  • Immergersi solo con i necessari strumenti di controllo dell’immersione e avendo programmato la stessa in ogni dettaglio
  • Prima di immergersi verificare personalmente e/o con l’aiuto di un esperto la perfetta funzionalità di tutte le proprie attrezzature
  • Non immergersi in apnea immediatamente prima e dopo immersioni con A.R.A.
  • Avvisare sempre persone a terra sul vostro programma e gli orari
guardia costiera numero emergenza
  • immersioni con le bombole in Liguria
  • abitanti del mar Ligure
  • sott'acqua con le pinne in liguria
  • incontri nel mar Ligurie
  • il bellissimo Cristo degli Abissi di san Fruttuoso
  • DIVING-Liguria
  • DIVING Liguria 003 1
  • DIVING Liguria 009 1
  • Diving Nautilus Imperia
  • Immersioni e diving in Liguria
Immersione Cristo degli Abissi
Casa Bea