 |
|
|
Il Trekking in Liguria è
veramente per tutti! Le
montagne a picco sul mare e il meraviglioso
entroterra Ligure
offrono semplici
escursioni in giornata o itinerari più impegnativi con salite oltre i
2.000
mt. Paesaggi
naturali unici, angoli
nascosti e
un ottimo cibo locale renderanno fantastica
la vostra giornata Outdoor in
Liguria.
Ci
sono percorsi
strutturati su varie tappe, come l’Alta Via
dei Monti
Liguri, o la Via
del Mare (o
del Sale) che
da Varzi (PV) arriva sino al Golfo Paradiso con
la classica sosta all’accogliente B&B Casa Bea a Bargagli e numerosi sentieri
panoramici che collegano la costa all’entroterra. Non
mancano diversi Parchi Naturali Regionali e molte Vette
con caratteristiche e accessibilità di ogni tipo tra
cui il Monte Caucaso
1245mt,
il Monte Antola 1597mt, il Monte Maggiorasca 1800mt (la più alta dell’Appennino Ligure) ma nel
ponente si possono superare
i 2000mt
di quota sul su
cime come il Monte
Frontè 2152mt (IM)
. Naturalmente
nel periodo tra Dicembre e Marzo su molti sentieri innevati è
possibile effettuare escursioni
con le ciaspole.
In
Liguria sono presenti anche due
Vie Ferrate,
quella degli Artisti (SV) e la Deanna Orlandini (GE) per
le quali serve un’attrezzatura specifica.
In
questa pagina trovi link
e contatti di Associazioni,
Guide Escursionistiche/Ambientali, Itinerari, Parchi per organizzare la tua semplice escursione in famiglia o un trekking per esperti.
Per essere inseriti gratuitamente in questa pagina CONTATTACI.